Passeggiando tra palazzi rinascimentali e angoli carichi di storia, i visitatori s’imbattono in oltre 20 sculture realizzate da artisti di fama internazionale. Non serve pagare un biglietto o rispettare orari di apertura: l’arte qui respira insieme alla città.
L’incontro tra le opere contemporanee e l’architettura secolare crea un dialogo affascinante che racconta passato e presente in un unico sguardo. Alcune sculture sorprendono per le loro dimensioni, altre per i materiali utilizzati, altre ancora per il messaggio che trasmettono.
Questa galleria a cielo aperto rappresenta non solo un’attrazione turistica, ma un modo per ripensare lo spazio urbano come luogo di cultura e bellezza. L’arte che incontra la vita quotidiana: questo è il vero spirito di rinascita culturale.
.