“A SCUOLA DI POLITICA”: IMPRESA E CAPITALE NELLA DOTTRINA SOCIALE CATTOLICA
L’ impresa è uno dei corpi intermedi della società e lo Stato deve favorire le condizioni del suo sviluppo? Che rapporto esiste tra impresa e capitale, e come il super-capitalismo è in contrasto con la libertà d’ impresa.
E’ l’ argomento della prossima lezione di “A Scuola di politica”, seminario di formazione della Fondazione il Giglio.
Appuntamento MARTEDI’ 22 APRILE ALLE 18.30 con il dott. Francesco Casalena, economista del Geneva Graduate Institute.
IN PRESENZA: Via Crispi 36/a Napoli
ON-LiNE : sulla piattaforma Zoom per gli iscritti al seminari
INFO: 366 482 34 02
ISCRIVITI AL SEMINARIO “A SCUOLA DI POLITICA”
https://form.jotform.com/221376000594349
Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito