Archivi autore: StaffR

La verità Storica a Troja (FG)

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La verità Storica a Troja (FG)

Il Gioco del Lotto a Napoli

 

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su Il Gioco del Lotto a Napoli

La vera Storia raccontata in carcere

Storia, amore e speranza per la nostra Terra anche nel carcere di Secondigliano. Qualche giorno fa la mia esperienza più bella e toccante da quando (oltre 20 anni) racconto la storia in giro per l’Italia. Sono stato nel carcere di Secondigliano … Continua a leggere

Pubblicato in News, Notizie dalla patria | Commenti disabilitati su La vera Storia raccontata in carcere

Itri Eventi Estate 2015

       

Pubblicato in Eventi, News, Notizie dalla patria | Commenti disabilitati su Itri Eventi Estate 2015

La Brigata Catanzaro

Pubblicato in Dalla Storia | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La Brigata Catanzaro

Convegno di Araldica a Formia

Pubblicato in Eventi, News | Commenti disabilitati su Convegno di Araldica a Formia

Un Borbone per amico

 

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Un Borbone per amico

È il Sud a reggere il Governo Italiano

di Lino Patruno Certo, la situazione è strana. Il Pd che ha vinto al Sud non c’entra niente con Renzi tanto quanto Renzi non c’entra niente col Sud. Non c’è mai stato il Sud in testa ai pensieri del presidente … Continua a leggere

Pubblicato in L'opinione, News sul Sud | Commenti disabilitati su È il Sud a reggere il Governo Italiano

Il cantautore Povia racconta la verità sulle Due Sicilie

Il cantautore Giuseppe Povia autore, tra l’altro, di uno dei brani più belli e poetici degli ultimi anni che tutti ricordiamo: “Quando i bambini fanno ooh”, in un breve video, sintetizza efficacemente la storia delle Due Sicilie, dei primati, dei … Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati su Il cantautore Povia racconta la verità sulle Due Sicilie

Pontelandolfo e Casalduni, 14 agosto 1861

Pubblicato in Dalla Storia | Commenti disabilitati su Pontelandolfo e Casalduni, 14 agosto 1861