Il concorso prevede tre sezioni: “poesia”, “racconto breve” e “altre scritture”.
La giuria tecnica della sezione poesia è composta da: Teresa Marino (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2024, sezione Poesia), Girolamo Cangemi, (vincitore del concorso letterario Calabria in Versi 2022, sezione Poesia), Doris Bellomusto (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2020), Bartolomeo Bellanova (Autore), Roberta Cricelli (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2019), Teresa Rizzo (Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Catanzaro), Simone Migliazza (Autore).
Della Giuria Tecnica della sezione “Racconto” fanno parte: Teresa Murgida (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2022 e 2024, sezione Racconto Breve), Giuseppe Gervasi (Autore), Rita Maria Militi (Docente, membro della Società Dante Alighieri Comitato di Catanzaro), Marco Angilletti (Autore), Ilaria Badolato (responsabile del laboratorio di lettura e scrittura presso la Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro).
La Giuria Tecnica della sezione “Altre Scritture” è composta da: Federica Nanci (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2021, sezione Poesia), Edea Console (Autrice, vincitrice del concorso letterario Calabria in Versi 2023, sezione Racconto Breve), Valerio De Nardo (Autore e membro del collettivo di scrittura Lou Palanca), Domenico Lagano (Film maker), Pasquale Rogato (Attore).
Evento finale e premiazioni il 20 agosto presso Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium – DR Musei Calabria
per tutte le info e per scaricare il bando clicca qui:
https://www.calabriacontatto.it/calabria-in-versi-al-via…/
Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito