Sabato 8 febbraio 2025, a Napoli, si terrà il “Gran Ballo tra le Epoche”, un evento organizzato dagli Allievi dell’Istituto Superiore Archimede, in collaborazione con l’associazione culturale “Parthenope Rinasce!”.
Il raduno dei partecipanti avverrà alle ore 17:00 in Piazza del Plebiscito, presso l’ingresso di Palazzo Reale. Da qui partirà un corteo storico che attraverserà alcuni dei luoghi simbolo della città, come il Colonnato della Chiesa di San Francesco di Paola, i Giardinetti reali a “Largo di Palazzo”, il lato mare di Via Caracciolo, e il foyer del Real Teatro di Corte “San Carlo”, per giungere infine al Maschio Angioino.
Il programma proseguirà nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino, dove Matilde Serao darà il benvenuto ai partecipanti con il saluto di “Parthenope”. Il Gran Ballo inizierà con una performance di danza dell’800, a cura dei bambini del 21° Circolo Didattico “Mameli Zuppetta”. Seguiranno danze storiche dei secoli XVII, XVIII e XIX, con esibizioni del Gruppo di Danza La Marchesana e dell’Associazione Contrapasso Salerno. Il baritono Luigi Cirillo interpreterà il celebre brano “A Marechiaro” di Francesco Paolo Tosti, e la serata si concluderà con un rinfresco partenopeo, curato dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Vittorio Veneto” di Scampia.
Orario: Dalle 17.00 alle 19.30.
Luogo: Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Maschio Angioino e altri luoghi storici di Napoli.
Dichiarazione di Rori Stanziano, Dirigente Scolastica dell’Istituto Superiore Archimede di Ponticelli:
“Il 2500° anniversario della fondazione di Neapolis è un’occasione unica per celebrare la storia e la cultura di Napoli. Con il Gran Ballo tra le Epoche, uniamo il passato e il presente attraverso la danza storica, creando un legame tra le tradizioni di Partenope e le nuove generazioni. È un onore essere protagonisti di questa straordinaria iniziativa, insieme a tante associazioni, per tramandare la memoria e l’amore per Napoli.”.
Ringraziamenti: Un sentito ringraziamento al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, per la concessione del patrocinio morale a questa iniziativa.