Categorie
-
Articoli recenti
Archivi
-
Per ricevere il nostro NOTIZIARIO TELEMATICO via e-mail ed essere sempre informati sugli eventi in corso, iscriviti alla Rete delle Due Sicilie.
Mandaci una email a: comitato@legittimisti.it E' gratuito! Articoli più letti
- I Meridionali non dovranno essere in grado di intraprendere
- LA VERA STORIA DI CARLO PISACANE
- Francesco II di Borbone – Causa di beatificazione
- L’incalzante mitologia anti-neoborbonica
- Brigantaggio e Questione Meridionale
- Emanuele Filiberto il perdono lo deve chiedere anche ai Meridionali
- Lezioni di Lingua Napoletana
- Raduno Storico Identitario a Gaeta – febbraio 2020
- Gaeta resiste ancora
- L’Arco Borbonico crollato sarà ricostruito
Messina in Musica
“”: un’opportunità imperdibile per tutti i musicisti e gli ensemble che vogliono riscoprire e interpretare la grande tradizione musicale messinese dell’800 e del primo ‘900.
CHI PUO’ PARTECIPARE ?
Il concorso è aperto a solisti, ensemble, cori e bande di tutta Italia e dell’Unione Europea, inclusi: Studenti di scuole medie e licei musicali
Allievi e diplomati dei conservatori
Musicisti di associazioni musicali e privatisti
SEZIONI DEL CORSO: Solisti (pianoforte, archi, fiati, chitarra)
Duo (voce e strumento)
Duo strumentale
Musica popolare
Musica da camera, ensemble e banda
Brani per coro
Scadenza iscrizioni: 15 aprile 2025
Esibizioni: Sala Laudamo e Teatro Vittorio Emanuele – Messina
Finale e premiazione: 30 maggio 2025
Premi e attestati di merito per i vincitori di ogni categoria
Esibizione nel concerto finale con l’orchestra del Teatro Vittorio Emanuele
L’iscrizione è gratuita e si effettua online sulsito del teatro nella sezione “Attività”
Link: https://www.teatrovittorioemanuele.it/messinainmusica/ Per info: info@teatrovittorioemanuele.it
!
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Carnevale Borbonico alla Reggia di Portici
Un Carnevale immerso nel fascino della Corte Reale
Un Carnevale mai visto prima in una location unica, per catapultarsi in un’epoca di splendore culturale e artistico. Protagoniste assolute della festa saranno le maschere e i costumi, ispirati alla nobiltà borbonica e ai fasti della corte: abiti decorati, parrucche imponenti o maschere raffinate, per ricreare l’atmosfera delle grandi feste aristocratiche.
La serata inizierà con un tour guidato esclusivo attraverso le meraviglie della Reggia di Portici per scoprire i segreti di questo palazzo storico, esplorando luoghi ricchi di arte e di cultura. Al termine del tour, ci sarà un aperitivo e degustazione di pregiati vini campani della cantina Re Bacco, per deliziare il palato con sapori autentici e indimenticabili.
La serata sarà accompagnata dalla musica Atmosphere Experience di Lunare Project che creerà l’atmosfera perfetta per un Carnevale diverso da tutti gli altri.
Dettagli dell’evento
All’interno della struttura è presente un ampio PARCHEGGIO GRATUITO.
Quando: Domenica 2 marzo 2025
Dove: Reggia di Portici – via Università 104, Portici (NA)
Ora: Tour guidato dalle 18 alle 21; a seguire aperitivo, degustazione e sound set
Costo: 25€ con prenotazione (5€ acconto + 20€ saldo in loco)/ 30€ senza prenotazione. Il ticket di accesso comprende 3 calici di vino e aperitivo.
Dress Code: E’ gradito l’ingresso con un costume o una maschera dell’epoca.
.
Pubblicato in Eventi, News sul Sud
Lascia un commento
Sorsi di Vino – Cava de’ Tirreni






Un’opportunità imperdibile per far conoscere la tua cantina e i tuoi prodotti in un contesto esclusivo.
.
Pubblicato in Eventi, News sul Sud
Lascia un commento
Premio Nazionale di Letteratura Storica Nicola Vigliotti
Pubblicato in Eventi, News sul Sud
Lascia un commento
Fondazione IL GIGLIO – Conferenza a Napoli
Pubblicato in Eventi, Notizie dalla patria
Lascia un commento
Canzone Napoletana e dintorni
Proseguono gli incontri della rassegna “Canzone napoletana e dintorni” nata dal felice incontro tra Libreria Neapolis di Annamaria Cirillo e Napulitanata
🎶 Napoli e la sua storia discografica 🎶
Il 22 febbraio alle ore 17:30, vi invitiamo a un incontro speciale con Anita Pesce, esperta di produzione discografica antica partenopea e di fonti sonore documentarie.
Un viaggio affascinante tra vinili, 78 giri, melodie e racconti che hanno reso Napoli un punto di riferimento per la musica italiana e internazionale
📍 Dove? presso Napulitanata – Piazza Museo 11 – Napoli
🕚 Quando? 22 febbraio, ore 17:30
Un’occasione imperdibile per scoprire storie e aneddoti sulla grande tradizione musicale della nostra città. Vi aspettiamo! 🎵✨
Ingresso gratuito – Prenotatevi al 338 316 0146 oppure al 3489983871
.
Pubblicato in Eventi, News sul Sud
Lascia un commento